VENETICO NOTIZIE

Venetico Notizie art.1129 - Martedi 14 Gennaio 2014 ore 13:30
La lotta contro Terna non si ferma: le FOTO della “crocifissione” simbolica sul Pilone24
Venetico Notizie
Venetico Notizie
Non si ferma la lotta del Comitato per la tutela di Venetico Superiore (Messina) contro la multinazionale Terna (operatore di reti per la trasmissione di energia) che vuole imporre il suo devastante Pilone 24 di tensione pari a 380.000 v di quasi ottanta metri con gravi rischi ambientali. Da mesi ormai il comitato si adopera per far conoscere la propria situazione e la preoccupazione che i venetichesi nutrono nei confronti della nuova struttura che ha “invaso” il centro
Venetico Notizie
abitato.
Il 3 gennaio l’attenzione dei cittadini si è concentrata ancora una volta sul pericolo ambientale che la costruzione di Terna provocherà. In particolare, stavolta il Comitato ci fornisce un’immagine piuttosto forte. Parliamo della tradizione nata nel 1933, con monsignor Giuseppe Casella: la rappresentazione della Passione di Gesù. Un appuntamento annuale che i venetichesi hanno sempre avuto a cuore. Ebbene il timore suscitato da Terna è cresciuto anche in questo senso. Tale tradizione potrebbe essere infatti interrotta perché il punto in cui veniva rappresentata la crocifissione di Gesù è stato occupato dall’ormai famoso Pilone 24 installato da Terna. Ora si teme non solo per la salute dei cittadini, che rimane comunque il valore più sacro, ma anche per la perdita della bellezza del territorio con tutte le tradizioni che lo animano e che favoriscono il senso di appartenenza dei cittadini venetichesi.
Il Comitato chiede a gran voce:
Dov’è la Sovrintendenza ai Beni Culturali di Messina? Perché non interviene con autorità per bloccare questo scempio e agevolare la proposta avanzata dal Comune di Venetico di riportare il pilone 24 dietro la collina dove era stato collocato da Terna stessa prima dell’intervento sconsiderato di amministratori per nulla interessati alla salvaguardia del valore storico-artistico, del paesaggio, dell’ambiente, della salute dei venetichesi? Com’è possibile che i Ministeri dei Beni Culturali, dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico abbiano concesso l’autorizzazione alla variante senza valutare l’impatto devastante che l’elettrodotto, così a ridosso del centro storico, avrebbe prodotto lungo il suo cammino? Di questo passo l’immagine del Bel Paese resterà un’astrazione a cui guardare con nostalgia. Siamo ancora in tempo per correggere gli errori, senza ricorrere a Tribunali Speciali e a Consigli di Stato, basterebbe solo usare rispetto e senso civico.
Come vi abbiamo anticipato, stavolta il Comitato ha voluto darci un’immagine molto forte: proprio sul Pilone 24 è stata rappresentata la Crocifissione, a dimostrazione che il luogo cardine di questa tradizione così sentita è stato, in qualche modo, deturpato dalla struttura dell’elettrodotto.
Fonte strettoweb.com
(Articolo pubblicato da un lettore)
Venetico Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Venetico clicca qui
Venetico Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Venetico Notizie
Venetico Notizie art.1118 - Lunedi 23 Dicembre 2013 ore 09:02
Terremoto nello Stretto di Messina, stesso identico orario della catastrofe del 1908: le 05:20
Venetico Notizie
Venetico Notizie
La scossa di terremoto di magnitudo 4.0 che poco fa ha svegliato oltre un milione di persone nell’area dello Stretto di Messina, tra Calabria e Sicilia, ricorda alla popolazione locale la tragedia del 1908 quando una scossa di magnitudo 7.2, tra le più forti della storia d’Italia, rase al suolo le due città dello Stretto e gran parte della provincia scatenando anche un furioso maremoto e provocando oltre 100.000 vittime. Particolare coincidenza, la scossa di oggi s’è verificata allo
Venetico Notizie
stesso identico orario di quella del 1908: le 05:20. Per giunta siamo più o meno nello stesso periodo dell’anno, fine dicembre (oggi è 23 dicembre, nel 1908 era 28 dicembre). Coincidenze casuali che dal punto di vista scientifico significano poco o nulla. La cosa più importante è che, per fortuna, stavolta la scossa è stata molto più debole…
Fonte meteoweb.eu
(Articolo pubblicato da un lettore)
Venetico Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Venetico clicca qui
Venetico Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Venetico Notizie
Venetico Notizie art.1112 - Lunedi 23 Dicembre 2013 ore 08:34
Scossa di terremoto scuote lo Stretto nella notte: epicentro a Messina, magnitudo 4.0
Venetico Notizie
Venetico Notizie
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 ha scosso lo Stretto di Messina nel cuore della notte, alle 05:20. L’epicentro della scossa è stato proprio il centro di Messina, e in modo preciso la zona falcata del porto, a una profondità di 7.3km. Tanta paura tra le due sponde dello Stretto, ma per il momento non sono segnalati danni.
Fonte strettoweb.com
(Articolo pubblicato da un
Venetico Notizie
Venetico Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Venetico Notizie
Venetico Notizie art.1105 - Martedi 17 Dicembre 2013 ore 18:39
Venetico (Me), il 22 dicembre l’evento “SediAMOci” Riciclo e Arte
Venetico Notizie
Venetico Notizie
Il 22 Dicembre 2013 alle 18.00 presso l’Urban Center di Venetico si terrà la conclusione dell’evento “SediAMOci” RICICLO ED ARTE, che vede protagoniste delle vecchie sedie comunali rivisitate da alcuni artisti messinesi. “L’idea è venuta l’estate scorsa, quando abbiamo visto le sedie rotte che per sbaglio erano state trasportate dal comune ai locali dell’Urban” dice Barbara Floridia, del gruppo Amici di Venetico, che insieme a Salvatore Gerbino e Cristina Pennisi hanno
Venetico Notizie
ideato questo progetto che il sindaco Francesco Rizzo ha subito sposato.
“L’alternativa era gettarle tra i rifiuti ingombranti e produrre così altra spazzatura, ma grazie alla sensibilizzazione promossa dagli architetti Amelia Lamberto e Filippo Bonina sull’arte del Riciclo,abbiamo pensato alla Ri-creazione, perché sappiamo che è necessario risparmiare e rieducarci al concetto del bello. Questo evento sembra essere il sunto di queste prerogative”.
Ciascuno degli artisti presenterà la propria opera e otterrà dal sindaco, con tanto di pergamena, l’autorizzazione ad effettuare una mostra personale presso i locali dell’Urban Center. Uno scambio tra risparmio, promozione culturale e creatività. A sostenere l’evento ci sarà anche Lucy Fenech, consigliera Comunale, Capogruppo di “Cambiamo Messina dal Basso”.
Tra gli artisti anche il cantautore Tony Canto e Mariaclara Mollica, Amos Sorce,Grosso &Grasso, Adele Puglisi, Luca Barillà, Salvatore Severo, Federico Russo, Linda Schipani e Nino Bucalo.
Fonte strettoweb.com
(Articolo pubblicato da un lettore)
Venetico Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Venetico clicca qui
Venetico Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Venetico Notizie
Venetico Notizie art.1094 - Lunedi 2 Dicembre 2013 ore 19:28
Protesta contro TERNA.
Fiaccolata a Venetico Superiore.
Venetico Notizie
Venetico Notizie
Sabato 7 Dicembre 2013 ore 18.00 da Venetico Superiore partirà una fiaccolata come segno di protesta da parte dei cittadini che da mesi ormai lottano affinché venga spostato, sul suo tracciato originario, il pilone 24, posto ingiustamente da Terna S.p.a, in seguito a una modifica, nei pressi del centro abitato del piccolo borgo antico.
E' importante che il messaggio venga diffuso a tutti i cittadini di Venetico, affinché partecipino all'iniziativa.
Questo evento, sarà un'ulteriore
Venetico Notizie
occasione per dimostrare che Venetico è un paese attivo, sensibile e unito che lotterà finché la sua collina non ritornerà libera e la salute dei suoi abitanti non verrà tutelata.
Per saperne di più potete iscrivervi al gruppo facebook
Se UNITI combatteremo, il PILONE SPOSTEREMO:
https://www.facebook.com/groups/209663709216144/223480611167787/?notif_t=like
o al CANALE YOUTUBE
Via il PILONE da VENETICO SUPERIORE:
http://www.youtube.com/channel/UCNTZt8ze4wzWghx5znleV9A
Un lettore
(Articolo pubblicato da un lettore)
Venetico Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Venetico clicca qui
Venetico Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Venetico Notizie
Venetico Notizie art.1091 - Martedi 26 Novembre 2013 ore 09:44
Venetico (Me), elettrodotto Terna: “Il Comitato di tutela non intende mollare”
Venetico Notizie
Venetico Notizie
Il Comitato Tutela di Venetico, in provincia di Messina, continua a far sentire la propria voce, per opporsi ancora una volta alla permanenza del pilone che la multinazionale Terna ha collocato sul territorio, in vista della realizzazione dell’ “elettrodotto dei record”. Un pilone del quale i cittadini non sapevano nulla. O meglio, erano al corrente che sarebbe stato realizzato tale impianto, ma non su quella porzione di territorio venetichese così vicina al centro abitato e alle bellezze
Venetico Notizie
del centro storico. La struttura facente parte del nuovo elettrodotto, secondo i piani iniziali, doveva essere posizionata al confine tra Venetico e Roccavaldina.
Così, dopo diversi appelli lanciati in rete, tramite canali quali Facebook e Youtube, nel paesino tirrenico sono arrivate anche le telecamere di Striscia La Notizia, con Stefania Petyx e il suo bassotto. L’inviata della nota trasmissione satirica e di denuncia ha intervistato Maurizio Scarpari, portavoce del Comitato Tutela di Venetico e anche l’ex sindaco Carlo Lamberti. In questo pezzo Venetico (Me), la Petyx di Striscia La Notizia indaga sulla vicenda dell’elettrodotto Sorgente Rizziconi infatti, avevamo spiegato come la decisione di spostare il suddetto pilone sia, in qualche modo, stata accettata nel lasso di tempo gestito dalla precedente amministrazione comunale.
Il 22 novembre il servizio relativo a Venetico viene trasmesso durante la puntata di Striscia. Ma, con grande sorpresa degli spettatori venetichesi, il montaggio sembra essere stato privato delle sue parti salienti. Nessuna dichiarazione dell’ex sindaco. Una cosa viene aggiunta però: l’intervista al responsabile della funzione ambiente e autorizzazioni di Terna Spa, Adel Motawi. Quest’ultimo spiega, ancora una volta, come l’opera sia necessaria per il sistema elettrico siciliano e come risulti autorizzata regolarmente. La Petyx a questo punto chiede se, qualora ci fossero particolari richieste dai ministeri, sia possibile spostare la struttura per garantire la sicurezza ai cittadini di Venetico. “Certamente – replica Motawi – se il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente dovessero avanzare questa richiesta Terna l’analizzerà con grande attenzione”.
In effetti, come spiegano i membri del Comitato tutela di Venetico, il servizio non mirava ad attaccare per l’ennesima volta l’operato di Terna, ma più che altro a svelare le cause che hanno portato all’autorizzazione di quel pilone in quel punto del paese. Questa parte però risulta totalmente omessa nel servizio mandato in onda il 22 novembre. Risulta inoltre ridotto in maniera significativa l’intervento di Maurizio Scarpari, il quale, a nome del Comitato, evidenziava l’importanza della tutela del centro storico di Venetico, nei confronti del quale anche l’Europa si è adoperata con lo stanziamento di fondi. Scarpari sottolineava poi soprattutto il pericolo per la salute dei cittadini venetichesi. Questi ultimi hanno provato una forte delusione per quello che, in linea con lo stile di Striscia, doveva essere un servizio di appoggio alla loro causa. Come spiega Scarpari ai microfoni di Strettoweb, i venetichesi intendevano “sottolineare una cosa che è sotto gli occhi di tutti, cioè che ci sia un impatto ambientale pazzesco, che distrugge un paese storico con una chiesa e una fontana risalenti al ‘500, un paese che avuto finanziamenti milionari dall’Europa”.
In Italia ci sono tanti comitati costituitisi per dire no alle opere di Terna vicine ai centri abitati. Un caso che fa riflettere è quello del Veneto. Qui a giugno c’è stata un’assemblea con il consiglio di Stato, che ha bloccato dei lavori simili a quelli che si stanno realizzando in Sicilia, perché i sindaci hanno detto un “no” corale. Un altro caso, che vale la pena di conoscere, è quello di Sesto San Giovanni: in via Sottocorno ci sono 150 abitanti, di cui 36 ammalati di tumore. In questa zona non c’è altra fonte di inquinamento se non l’elettrodotto a pochi metri dalle abitazioni. Un elettrodotto collocato dall’Enel circa 40 anni fa, con la promessa di interrarlo, che è rimasto nella sua pozione iniziale. L’Arpa, Agenzia Regionale Protezione Ambiente, ente preposto alla valutazione dell’impatto di strutture del genere, dopo una serie di controlli, ha affermato che i valori dell’inquinamento elettromagnetico sono nella norma. Il caso è stato ripreso da Il fatto quotidiano: la gente del posto non crede che questa norma vada bene, in quanto i malati di tumore purtroppo raggiungono un numero che non si può davvero ignorare. Forse bisogna riformulare proprio i valori previsti dalla legislazione attuale? Una storia, quella di Sesto San Giovanni, che ci ricorda il caso del quartiere Passo Vela di Pace del Mela, denominato tristemente “quartiere delle donne con le parrucche”.
Tornando al caso di Venetico, Maurizio Scarpari ci racconta di aver fatto presente il disagio dei venetichesi alla redazione milanese di Striscia La Notizia, chiedendo la messa in onda del servizio integrale, per amore della verità. Il Comitato è ancora in attesa di una risposta da parte della trasmissione tv, ma i cittadini, nonostante la delusione, fanno sapere che non abbandoneranno questa battaglia: “Il Comitato sta pensando a tutta una serie di iniziative – conclude Scarpari - e non ha nessuna intenzione di mollare, perché ritiene un dovere contrastare questo scempio per il paese”.
Fonte strettoweb.com
(Articolo pubblicato da un lettore)
Venetico Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Venetico clicca qui
Venetico Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Venetico Notizie
Venetico Notizie art.1083 - Mercoledi 13 Novembre 2013 ore 13:48
Venetico (Me), la Petyx di Striscia La Notizia indaga sulla vicenda dell’elettrodotto Sorgente Rizziconi
Venetico Notizie
Venetico Notizie
In merito alle notizie pubblicate relative al tratto aereo dell’elettrodotto a 380 kv “Sorgente-Villafranca” che attraversa la frazione di Serro nel comune di Villafranca, Terna precisa che: il tracciato dell’opera è il frutto di oltre due anni di approfondimenti tecnico ambientali che hanno portato, d’intesa con la Regione Sicilia, la Provincia di Messina, il comune di Villafranca e gli altri 12 comuni del messinese interessati (Pace del Mela, S.Filippo del Mela, Condrò, Torre
Venetico Notizie
Grotta, Spadafora, Venetico, Valdina, Rocca Valdina, Rometta, Monforte S.Giorgio, S.Pier Niceto e Saponara), alla definizione di una soluzione di tracciato aereo che coniugasse nel migliore dei modi le esigenze di tutela ambientale, sociale e sanitaria. L’elettrodotto verrà, infatti, realizzato nel pieno rispetto dei limiti previsti dalla legge (DPCM 8 luglio 2003) che impone come obiettivo di qualità per le linee di nuova realizzazione il valore di 3 microtesla per l’elettromagnetismo.
Così si leggeva nel 2010 sul sito ufficiale di Terna, la società che gestisce la trasmissione di energia in Italia e ne garantisce la sicurezza, la qualità e l’economicità nel tempo. Eppure, a partire dalla Valle del Mela, tutti i comuni che verranno interessati dal passaggio aereo dell’elettrodotto Sorgente Rizziconi non riescono più a tacere le loro forti preoccupazioni. A Pace del Mela si parla di “quartiere di donne con le parrucche” e le telecamere nazionali in queste ultime settimane si sono concentrate molto su questa area della Sicilia, per indagare più a fondo la condizione reale dei cittadini. E’ impossibile infatti ignorare che in questa zona le persone si ammalano sempre più spesso. L’Elettrodotto Sorgente-Rizziconi unirà con cavo sottomarino Calabria e Sicilia, attraversando poi il versante tirrenico dell’Isola tra Villafranca e la Valle del Mela. Il 24 ottobre Rai News 24 è stata anche a Venetico Superiore. Oggi invece, prima a Venetico Superiore e poi sul lungomare, è arrivata Stefania Petyx di Striscia la Notizia, per indagare ancora sulla vicenda. L’inviata di Striscia La Notizia ha risposto ai microfoni di StrettoWeb dicendo: “Le verità sono tante, c’è molto lavoro da fare, ma intanto l’elettrodotto è lì”.
A gennaio di quest’anno una protesta degli abitanti di San Pier Niceto aveva bloccato i lavori di bonifica dei tecnici di Terna. Anche negli altri paesi le proteste si sono susseguite. La società lo spiegava così in una nota: “Continua l’opposizione a un progetto regolarmente autorizzato e che porterà notevoli benefici di carattere elettrico, ambientale ed economico. Ma nonostante le polemiche e le proteste l’opera andrà avanti. La bonifica del territorio messinese legata alla realizzazione dell’elettrodotto, iniziata poche settimane fa, ha già portato all’eliminazione dei conduttori di oltre metà della vecchia linea e alla demolizione di alcuni tralicci nel Comune di Pace del Mela, secondo la tempistica prevista. Se non sarà impedito a Terna Rete Italia di fare il proprio lavoro, in tempi brevi verrà completata l’opera di dismissione con l’eliminazione di 34 tralicci per complessivi 12 comuni (Pace del Mela, San Filippo del Mela, Condrò, San Pier Niceto, Monforte San Giorgio, Torre Grotta, Roccavaldina, Venetico, Spadafora, Rometta, Saponara, Villafranca Tirrena), con evidenti benefici per tutta la popolazione coinvolta”.
A questi “evidenti benefici” però i cittadini dei 12 comuni coinvolti non credono. In particolare, i cittadini di Venetico sono indignati perchè totalmente ignari che l’elettrodotto sarebbe stato costruito molto vicino al centro abitato rispetto a quanto previsto. Grazie a una variante che è stata “inspiegabilmente sostenuta dai sindaci di Roccavaldina e Venetico Superiore”, spiega Maurizio Scarpari, del Comitato Tutela di Venetico, i venetichesi hanno visto sorgere da un giorno all’altro questa costruzione imponente e sconosciuta. “Nessuno sa dirci qual è il rischio che noi corriamo per la salute, con l’accumularsi di tutti questi elettrodotti” aggiunge Scarpari.
L’ex sindaco Carlo Lamberti è stato oggi interpellato dal microfono della Petyx in seguito a una segnalazione. Il suo coinvolgimento è legato agli anni della sua amministrazione: dal maggio 2007 al maggio 2012, anno in cui è nuovamente subentrato l’attuale sindaco Francesco Rizzo. Quest’ultimo spiega che nella precedente amministrazione da lui guidata, l’elettrodotto doveva interessare Venetico ad una distanza non pericolosa per i cittadini, e che comunque si trattava di una proposta (vedi intervista nel video proposto). Ecco perchè l’attenzione si concentra sulle decisioni approvate dall’ex sindaco Lamberti, perchè molti cittadini ritengono che sia stato proprio in quegli anni il momento in cui doveva essere più forte il pensiero verso la tutela degli abitanti di Venetico. Più in generale, i venetichesi sostengono che le amministrazioni abbiano sottovalutato questo problema da sempre.
In attesa di vedere il servizio di Striscia La Notizia, riproponiamo il servizio realizzato da Rai News 24 il 24 ottobre 2013.
Fonte strettoweb.com
(Articolo pubblicato da un lettore)
Venetico Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Venetico clicca qui
Venetico Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Venetico Notizie
Venetico Notizie art.1074 - Lunedi 28 Ottobre 2013 ore 17:10
La nuova Miss Italia è la messinese Giulia Arena
Venetico Notizie
Venetico Notizie
E’ la diciannovenne Giulia Arena, di Messina,Miss Italia 2013. Alta 1,70 m., ha capelli castano chiaro ed occhi verdi. E’ la prima Miss Italia incoronata in diretta tv su La 7. Nella volata finale a due ha battuto Fabiola Speziale, siciliana come lei. Ammessa in finale con la fascia Miss Cinema Planter’s Sicilia, Giulia Arena aveva gia’ conquistato il prestigioso titolo nazionale di Miss Cinema. Ha un tatuaggio, poco sopra il cuore, che cita il ventiseiesimo canto dell’Inferno
Venetico Notizie
(‘Fatti non foste a viver come bruti…‘). E’ un modo per manifestare a tutti l’orgoglio di potersi sentire ”figlia di Dante”, spiega nelle interviste. Il papa’ Diego e’ finanziere, la mamma Rita casalinga. Ha un fratello, Francesco. Si e’ diplomata quest’anno al liceo scientifico. Ha deciso di trasferirsi a Milano e di iscriversi alla facolta’ di Giurisprudenza internazionale dell’Universita’ Cattolica, scelta dettata anche dalla passione per la lingua inglese, alimentata dai viaggi negli Stati Uniti, Canada e Malta. Giulia ama gli animali. A casa sua vivono anche due cani, due pappagalli, due scoiattoli, un coniglio e diversi acquari.
Fonte StrettoWeb.com
(Articolo pubblicato da un lettore)
Venetico Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Venetico clicca qui
Venetico Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Venetico Notizie
Venetico Notizie art.1052 - Lunedi 30 Settembre 2013 ore 11:02
A Oliveri il Venetico domina ma spreca troppo
Venetico Notizie
Venetico Notizie
Secondo pareggio senza reti per il Venetico, stavolta sul campo del Città di Oliveri. La squadra allenata da Ciccio Mangano ha confermato la propria tenuta atletica e l’attenta fase difensiva, guidata da Claudio Cambrìa, mancando però in fase di finalizzazione malgrado l’esordio di Roberto Casella.
Gli ospiti hanno assunto son dall’inizio il predominio territoriale sciorinando diverse buone trame di giuoco, con un La Macchia moto perpetuo a lavorare un numero notevole di palloni.
Venetico Notizie
Ci ha pensa il portiere locale Bertino ad offrire subito l’occasione da gol, lasciandosi sfuggire il pallone sull’ennesimo traversone giunto da sinistra ma Casella, all’esordio, si fa respingere il tiro da un difensore. Tocca poi a Parisi usufruire di una sorta di “rigore in movimento”, ma la conclusione finisce sul fondo. Risultano vane anche le conclusioni di Iorio su tiri da fermo.
Si va al riposo stremati dal caldo e mister Mangano inserisce il ’96 Sfameni per allungare il centrocampo. Gli effetti si vedono ed i padroni di casa sono costretti ad arretrare, arroccandosi nella propria metà campo, ma ciò malgrado il Venetico non sfonda. Il solito Casella ha ancora l’occasione propizia, ma da una decina di metri non inquadra la porta avversaria. Un po’ tutti gli atleti del Venetico cercano la via della rete ma senza alcun esito.
CITTA’ DI OLIVERI-VENETICO 0-0
CITTA’ DI OLIVERI: Bertino A., Garofalo (39’ Ravidà), D’Amico (89’ Furnari), Salmeri, Chiofalo, Calabrò, Stroscio (66’ Sidoti), Bertino G., Caliri, Iarrera, La Spada. All. Pino.
VENETICO: Oteri, Cattafi (69’ Bruno), La Macchia, Iorio, Mandanici, Cambria, Parisi (81’ Ragusa), Bitto, Casella, La Spada (46’ Sfameni), Aloe. All.Mangano.
ARBITRO: Fragalà di Acireale.
Fonte Messinasportiva.it
(Articolo pubblicato da un lettore)
Venetico Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Venetico clicca qui
Venetico Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Venetico Notizie
Venetico Notizie art.1048 - Giovedi 26 Settembre 2013 ore 09:34
Il Venetico si assicura le prestazioni dell’attaccante Roberto Casella
Venetico Notizie
Venetico Notizie
Il Venetico ha portato a termine l’ennesimo colpo di mercato acquisendo le prestazioni sportive di Roberto Casella. L’attaccante trentunenne, vanta un curriculum di estremo prestigio che parte dai primi passi nel Camaro per proseguire poi all’Orlandina, all’Igea Virtus (in C2) ed Acireale, tanto per limitarsi alle piazze più importanti.
La scorsa stagione ha giocato nel Cantalupo (Rieti), squadra militante nella Promozione laziale. Casella rappresenta per il Venetico la
Venetico Notizie
classica “ciliegina” sulla torta, che va a completare un parco giocatori di tutto rispetto.
Adesso il trainer tirrenico Ciccio Mangano può ritenersi nelle condizioni di poter trovare le soluzioni più idonee per recitare un ruolo di primissimo piano nel torneo. Roberto Casella ha già posto nero su bianco e potrà già scendere in campo sabato prossimo ad Oliveri.
Fonte messinasportiva.it
(Articolo pubblicato da un lettore)
Venetico Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Venetico clicca qui
Venetico Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Venetico Notizie